programma IN PRESENZA
OGNI INIZIATIVA IN PROGRAMMA E’ IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK:
FESTIVAL DELL’UNITA’ FIRENZE
DOMENICA 30/8
Dove: CIRCOLO ARCI PONTE A GREVE Via Pisana 809
ORE 19.00
Apertura della Festa con i saluti di:
Andrea Ceccarelli Segretario PD Firenze,
Niccolò Falomi Responsabile organizzazione Pd Firenze,
Mirco Rufilli Responsabile Festival dell’unità
ORE 20.00
Cena e incontro con
Eugenio Giani e Simona Bonafè
MARTEDì 1/9
Dove:
CIRCOLO ARCI NOVOLI Via di Novoli, 9/R,
ORE 18.30
a cura del Circolo Novoli
”Tranvia a Novoli, come è cambiato il quartiere”
Ne parliamo con:
Stefano Giorgetti Assessore al Traffico,
Cristiano Balli Presidente del Q5,
Filippo Ferraro Presidente Commissione Territorio Q5
MERCOLEDì 2/9
Dove:
CAFFE’ LETTERARIO LE MURATE Piazza delle Murate
ORE 18.30
a cura del Gruppo PD Palazzo Vecchio
“La città nella città: Riflessioni sul futuro del centro storico.”
Introducono:
Enrico Conti Pres. commissione Sviluppo economico Comune di Firenze
Renzo Pampaloni Pres. commissione Urbanistica Comune di Firenze
Partecipano:
Cecilia Del Re Assessore Ambiente e urbanistica Comune di Firenze,
Paolo Burzagli Architetto Paesaggista ,
Anna D’Amico Presidente Associazione per San Lorenzo,
Francesco Alberti Pres. Sez. Toscana INU Ist. Naz. Urbanistica
Prof. Paola Puma Unità di ricerca PPcP, Dip. Arch. UNIFI
Intervengono i consiglieri comunali:
Mirco Rufilli, Letizia Perini, Patrizia Bonanni, Francesca Calì
ORE 21.30
CUBANIA Y TRADITION in Concerto
MERCOLEDì 2/9
Dove:
CIRCOLO ARCI ISOLOTTO P. Pampaloni – via Maccari 104
ORE 21.00
a cura di DONNE DEMOCRATICHE
“La città tra natura e società: riflessioni all’indomani del Next Generation EU”
Partecipano:
Cecilia Del Re Assessore all’ambiente e urbanistica
Anna Loretoni, Ordinaria di Filosofia politica, Scuola Sant’Anna di Pisa
Francesca Torricelli, Genetista
Gea Volpe, Ingegnera sanitaria ambientale
Ugo Mattei, Giurista, Presidente Comitato Rodotà Beni Comuni
Andrea Meli, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP)
GIOVEDì 3/9
DOVE:
GIARDINI DEL GALLUZZO
Area Feste Viale Tanini
BAR APERTO Dalle 18.00
PASTA FRESCA dalle 19.30
-Birreria/pasta fresca/pizza
-Il Diario popolare Raccolta dei ricordi.
ORE 18.30
Presentazione del libro “La morte mi fa ridere, la vita no. Maledetti e dimenticati della canzone italiana” (Arcana, 2020) di Elisa Giobbi.
L’autrice Elisa Giobbi intervistata da Michele Manzotti Giornalista de La Nazione.
Letture a cura di Chiara Foianesi
Accompagnamento musicale di Erika Giansanti.
ORE 21.30
BARODROM in concerto
GIOVEDì 3/9
Dove:
GIARDINO CHALET BELLARIVA
Lungarno colombo 11
ORE 18.00
“La Sanità pubblica dopo gli effetti una pandemia”
Intervengono:
SANDRA ZAMPA Sottosegretaria ministero della salute
Andrea Vannucci Assessore Welfare Comune di Firenze
Nicola Armentano Capogruppo PD Palazzo Vecchio
Carlo Palermo Segretario Nazionale ANAAO ASSOMED
Alessio Nastruzzi Segretario Regionale FIMMG
Rocco Damone DG Careggi
modera la serata Niccolò Gramigni Giornalista
GIOVEDì 3/9
Dove:
SOCIETA’ MUTUO SOCCORSO PERETOLA via Pratese, 48
ORE 18.15
I confini della città
Peretola, Quaracchi, Brozzi
introduce e modera: Cristina Buricchi – Capogruppo PD del q5
con: Massimo Mattei – candidato al consiglio regionale della toscana, collegio Firenze 1
ORE 19.15
Presentazione del libro
“I medici a modo mio”
di: Renato Campinoti
ORE 21.00
“Sviluppo sostenibile infrastrutture la grande Firenze nel centro della Toscana”
Intervengono:
Cristina Giachi Vicesindaco di Firenze
Marco Recati Segretario PD Città metropolitana
Andrea Ceccarelli Segretario Pd cittadino
Cristiano Balli Presidente del Q5
VENERDì 4/9
DOVE:
GIARDINI DEL GALLUZZO
Area Feste Viale Tanini
BAR APERTO Dalle 18.00
PASTA FRESCA dalle 19.30
-Birreria/pasta fresca / pizza
-Il Diario popolare Raccolta dei ricordi.
ORE 18.00
“La scuola oltre il lockdown, la ripartenza le prospettive, la scuola al centro”
Intervengono:
Cristina Giachi vicesindaco Firenze e Responsabile istruzione ANCI –
Sara Funaro Assessora Educazione Comune di Firenze
Serena Perini Presidente del Quartiere 3
Benedetta Albanese Delegata ai servizi educativi Città Metropolitana
ORE 21.30
Presentazione del Libro di Stefano Bonaccini:
“La destra si può battere”
Dario Nardella
Sindaco di Firenze
incontra l’autore
Stefano Bonaccini
Presidente Regione Emilia Romagna.
SABATO 5/9
DOVE:
GIARDINI DEL GALLUZZO
Area Feste Viale Tanini
BAR APERTO Dalle 18.00
PASTA FRESCA dalle 19.30
-Birreria/pasta fresca / pizza
-Il Diario popolare Raccolta dei ricordi.
ORE 18.30
“L’europa tra recovery fund e emergenza economica”
Incontro con
Vincenzo Amendola
Ministro Affari europei
intervistato da
Agnese Pini
Direttrice de La Nazione.
Introduce: Niccolò Falomi Responsabile Organizzazione Pd Firenze
ORE 21.30
BANANA REPUBBLIC live
Omaggio a Dalla – De Gregori
SABATO 5/9
DOVE:
ASD SAN PAOLINO CASCINE DEL RICCIO
a cura del Gruppo PD Palazzo Vecchio
ORE 21.00
“Per una città più inclusiva e solidale”
Alessandro Martini Assessore al decentramento del Comune Di Firenze
Federico Gelli Presidente CESVOT
Marco Nerattini – Presidente società della salute Firenze
Filippo Carlà Campa Presidente società della salute Mugello
Grazia Monti Presidente Commissione sociale del Comune di Firenze
Le Reti di Solidarietà
Introduce: Donata Bianchi Pres. commissione Diritti e Integrazione comune di Firenze
Intervengono i consiglieri comunali: Nicola Armentano, Alessandra Innocenti, Leonardo Calistri, Massimo Fratini, Stefano Di Puccio
DOMENICA 6/9
DOVE:
GIARDINI DEL GALLUZZO
Area Feste Viale Tanini
BAR APERTO Dalle 18.00
PASTA FRESCA dalle 19.00
-Birreria/pasta fresca / pizza
-Il Diario popolare Raccolta dei ricordi.
ORE 18.30
David Sassoli
Presidente del Parlamento europeo
Dialoga con
Eugenio Giani
Candidato alla Presidenza della Regione Toscana
Simona Bonafè
Segretario regionale Pd
Dario Nardella
Sindaco di Comune di Firenze
MARTEDì 8/9
Dove:
Circolo SMS RIFREDI Via Vittorio Emanuele II
ORE 18.30
”Firenze e cultura contemporanea”
Intervengono:
Tommaso Sacchi Assessore alla cultura Comune di Firenze
Sergio Risalti Direttore Museo del ‘900
Cristina Giani Noferi Pres. sa Teatro Puccini
Claudio Rocca Dir. Accademia delle Belle arti di Firenze
Modera Gloria Mugnai Segreteria GD Firenze metropolitano
ORE 20.00
”Giovani e lavoro: cosa si può fare”
Intervengono:
Cosimo Guccione Assessore Sport e politiche giovanili Comune di Firenze
Laura Sparavigna Pres. Comm. istruzione e lavoro Comune di Firenze
Letizia Perini vice capogruppo PD Palazzo Vecchio
Raffaele Marras Vicesegretario PD Firenze
ORE 21.30
Spettacolo teatrale e mostra arte contemporanea
Dalle 22.15
Musica e beer pong
MARTEDì 8/9
Dove:
CAFFE’ LETTERARIO LE MURATE
ORE 18.00
“EUROPA E REGIONALISMO”
Con Roberto D’ippolito Candidato al consiglio regionale della Toscana e
Ugo De Siervo Presidente Emerito Corte costituzionale
Modera il Giornalista Massimo Vanni
MARTEDì 8/9
Dove:
CDP 25 APRILE VIA BRONZINO 117
ORE 18.30
“Dalla politica urlata alla politica spiegata. La comunicazione farà la differenza”
Intervengono:
Monica Patino Gomez Candidata al Consiglio Regionale della Toscana Collegio Firenze 1
Katia Lobo Fitermann Giornalista
ORE 21.00
Presentazione del libro di Claudio Paravati
“COVID 19. Costruire il futuro. Economia, ambiente, scuola e giustizia sociale”
Ne parlano:
Irene Micali Candidata al Consiglio Regionale della Toscana Collegio Firenze 1
Valdo Spini Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli Firenze
Mirko Dormentoni Presidente del Quartiere 4
Beatrice Barbieri Presidente Commissione cultura e scuola Q4
Lorenzo Cecchi, Segretario Lega Ambiente Firenze
MARTEDì 8/9
Dove:
CASA DEL POPOLO DI LEGNAIA, A. DELLA BELLA.
ORE 18.00
“Antifascismo, un valore per ogni generazione.”
Saluti di Francesco Pastorelli, Segretario Circolo PD S.Quirico, Legnaia, Ponte a Greve.
Tavola rotonda con
Vera Vangelisti sopravvissuta alla strage di Berceto
Vania Bagni Pres. Coordinamento ANPI Toscana
Lorenzo Ballini Delegato ARCI Politiche Antifascimo e integrazione
Alessandro Sardelli Pres. Ass. Naz. Invalidi e Mutilati di Guerra ANMIG di Firenze
Alessandro Gori studente
Modera l’incontro Nicolo’ Cei, Consigliere del Quartiere 4″
MERCOLEDì 9/9
Dove:
Circolo ARCI 25 Aprile
A cura di Circolo PD Monticelli
ORE 18.30
“Partecipazione della cittadini attiva nella gestione dei beni comuni”
Alessia Bettini Assessora partecipazione e beni comuni
Patrizia Bonanni delegata beni comuni città metropolitana
Alessandra Innocenti Pres. Commissione partecipazione Comune di Firenze
Insieme per San Lorenzo Associazione
ORE 20.00
Cena e incontro con
Andrea Orlando
Vice segretario nazionale Pd
ORE 21.30
Presentazione dei candidati PD alle regionali del collegio Firenze 1
Presentazione a cura di Andrea Ceccarelli segretario Pd Firenze e Niccolò Falomi Responsabile Pd organizzazione Firenze
MERCOLEDì 9/9
Dove:
Circolo SMS RIFREDI Via Vittorio Emanuele II
A cura dei GD
ORE 18.30
“Ambiente e tecnologia”
Interviene:
Mirko Dormentoni Presidente consiglio quartiere 4,
Saverio Iacoponi Ignegnere alla Nasa su droni e ambiente
Angelo Facchini Ricercatore IMT Lucca su sitemi complessi
Maria Logli Segretaria GD Prato
Modera Gianpietro Sgaramella GD Firenze
ORE 20.00
“Economia circolare”
Intervengono:
Leonardo Calistri Presidente commissione Ambiente comune di Firenze
Matteo Biffoni Sindaco di Prato
Tommaso Luzzati Dip. Economia ecologica UNIPI
Modera Lapo Squillantini GD Firenze
ORE 21.30 cena
ORE 22.30 Musica e torneo di biliardino
GIOVEDì 10/9
Dove:
CIRCOLO 25 APRILE
A cura del Circolo PD Monticelli
ORE 18.30
“Un’anima – Proposte e prospettive per il Partito democratico del Futuro”
interviene:
Gianni Cuperlo
Membro della Direzione Nazionale PD
a seguire cena con Gianni Cuperlo.
Introduce Mirko Dormentoni
ORE 21.00
HAROLD FREE
IMPROVVISAZIONE TEATRALE
A cura di: ASS. FIRENZELONGFORM
GIOVEDì 10/9
Dove:
CIRCOLI ARCI MARIO BENCINI Via Giuseppe Saverio Mercadante
A cura dei Circoli del Quartiere 1
Ore 18.00
“Economia e Lavoro, tra freni e prospettive “
I segretari del Quartiere 1 incontrano
Tommaso Nannicini
Economista e senatore Pd
Introduce: Massimo Fratini Pres. Commissione Bilancio del Comune di Firenze
ORE 19.30 APERITIVO
GIOVEDì 10/9
Dove:
CIRCOLO SMS RIFREDI
ORE 20.00
”Verso lo psicologo di assistenza primaria in Toscana”
Intervengono:
David Lazzari presidente Consiglio nazionale ordine degli psicologi.
Maria Antonietta Gulino, presidente ordine psicologi della Toscana
Modera Eleonora Ferrigno Vice Presidente Q4
ORE 21.00
In collaborazione con il circolo Pd Rifredi
“Diritti umani una nuopva stagione politica da inaugurare”
Introduce e modera:
Matteo Atticciati segretario Ciroclo PD Rifredi
Con:
Giuditta Pini Parlamentare
Giulia Capitani Oxfam Italia
ORE 22.30
Musica premiazione contest artistico
GIOVEDì 10/9
Dove:
CAFFE’ LETTERARIO LE MURATE
a cura del Gruppo PD Palazzo Vecchio
ORE 18.30
“50anni dallo statuto dei lavoratori”
Il covid ha evidenziato la presenza di due mondi del lavoro diversi nelle tutele come nella forma e nell’organizzazione del lavoro. Come conciliarli?
Proveranno a rispondere i 3 segretari dei sindacati confederali e i 3 eletti del PD.
Provano a rispondere:
Paola Galgani (CGIL)
Roberto Pistonina (CISL)
Paola Vecchiarino (UIL)
Luca Milani Presidende del Consgilio Comunale di Firenze
Andrea Vannucci Assessore al lavoro Comune di Firenze
Lorenzo Zambini delegato Città metropolitana
Chiara Gribaudo Parlamentare PD
Introduce: Laura Sparavigna pres. commissione lavoro comune di Firenze
Intervengono: Barbara Felleca, Massimiliano Piccioli, Benedetta Albanese, Federica Giuliani, Fabio Giorgetti
ORE 21.30
GIULIA GALLIANI TRIO IN CONCERTO
VENERDì 11/9
Dove:
FLORIAGAFIR Lung’arno Moro Aldo 6
A CURA DI PD FIRENZE
ORE 19.00
“IL FUTURO DELLO STADIO A FIRENZE”
Ne parliamo con:
Caterina Biti Senatrice Pd
Rosa Maria Di Giorgi Parlamentare Pd
Cosimo Guccione Assessore allo Sport del Comune di Firenze
Michele Pierguidi Presidente del Quartiere 2 Campo di Marte.
Maria Federica Giuliani Vicepresidente del Consiglio Comunale di Firenze
Modera Marzio Fatucchi Giornalista del Corriere Fiorentino
ORE 20.30
Cena viola e intrattenimento con “Stornelli e Canti Fiorentini” di Alessandro Giobbi
VENERDì 11/9
Dove:
CAFFE’ LETTERARIO LE MURATE
A CURA DI PD FIRENZE
ORE 11.30
COFFEE BREAK CON IL MINISTRO
GIUSEPPE PROVENZANO
Ministro della Coesione territoriale
incontra:
Valerio Fabiani – vicesegretario Pd Toscana
Federico Gianassi – Assessore Sviluppo Economico
VENERDì 11/9
Dove:
Circolo 25 APRILE via Bronzino, 117
A cura del circolo PD Monticelli in collaborazione con Donne Democratiche
ORE 18.30
“Ius soli: che cosa stiamo aspettando?”
Donata Bianchi, Presidente Commissione diritti umani e pace Comune di Firenze
Francesca Bertini, Donne Democratiche, Giovani Democratici
Mamadou Sall, comunità senegalese
Aurora Chen Xi Lai, comunità cinese
Ebrahim Ali, Presidente Giovani Musulmani Italiani (GMI)
ORE 21.00
“Abitare case e città oltre la pandemia. I giovani e il diritto alla casa.”
Intervengono
Andrea Vannucci Assessore alla Casa del Comune di Firenze
Ilaria Grandi SUNIA Firenze
Matteo Atticciati Senatore Accademico eletto con CSX – Firenze
Gabriele Minelli e Guglielmo Perini Unione degli universitari
SABATO 12/9
DOVE
FLORIAGAFIR Lungarno Aldo Moro 6
A cura di Pd Firenze e Pd Toscana
ORE 18.30
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “IL SEDICENTE PARTITO”
Di Massimo Morisi e Luca Combinassi.
Sarà presente Massimo Morisi (Autore)
Nicola Oddati Membro Segreteria Nazionale PD
Valerio Fabiani Vice segretario Pd Toscana
Andrea Ceccarelli Segretario Pd cittadino
ORE 21.30
GIANI Vs TUTTO
Benedetto Ferrara incalzerà sui temi Regionali e a tutto tondo Eugenio Giani, candidato alla presidenza della Regione Toscana che chiude il Festival 2020.
SARA’ PRESENTE INTERPRETE LIS
SABATO 12/9
Dove:
CIRCOLO ARCI ISOLOTTO P. Pampaloni – via Maccari 104
ORE 10.00
“Biciclettata di sinistra alla scoperta del quartiere 4”
Partenza alle 10.00 davanti al circolo
Ritorno previsto per le 12.00
DOMENICA 13/9
Dove:
SOCIETA’ MUTUO SOCCORSO SERPIOLLE via delle Masse 38
ORE 14.30
La formula 1 al Mugello! (In diretta)
Dalle 18.00
BIRRA & SCHIACCIATA
Merenda cena per tutti i volontari
ORE 18.30
KEY.NA DJ SET
le INIZIATIVe
Per le disposizioni inerenti all'emergenza Covid19 se vuoi partecipare ad una nostra iniziativa devi prenotare tramite questo form qui sotto.
Non tutte le iniziative hanno la cena, per le cena scegli il form accanto
Per informazioni puoi scrivere a info@festadellunitafirenze.it
cenare alla festa
Per le disposizioni inerenti all'emergenza Covid19 se vuoi partecipare ad una cena che si terrà all'interno della festa devi prenotare tramite questo form qui sotto.
Per informazioni puoi scrivere a info@festadellunitafirenze.it
pasta fresca
Lo stand della Pasta fresca sarà ai giardini del Galluzzo 3-4-5-6 Settembre dalle 19.00 alle 22.30. Oltre alla Pasta fresca sarà presente la Pizzeria, il Bar del Q2 e la birreria.
Prenota adesso, per informazioni puoi scrivere a info@festadellunitafirenze.it